Queste cascate, non lontano da Ligonchio (RE), sono alimentate nel primo tratto dal torrente Lavacchiello e, dopo i balzi principali, ricevono le acque del torrente Lama Cavalli.
Per raggiungere le cascate, una volta arrivati a Ligonchio, si sale verso la località Presa Alta dove si lascia la macchina per poi proseguire a piedi lungo il sentiero 635 che il CAI indica come riservato ad escursionisti esperti (EE); in alternativa si può percorrere un sentiero molto più lungo e decisamente più adatto a tutti che attraversa i Prati di Sara, ai piedi del Cusna, per poi scendere verso le cascate dal versante opposto.
I tempi di percorrenza si aggirano intorno ai 40 minuti per il 635 mentre ben 2 ore e 30 minuti per l'altro.
Per questioni di tempo io ho percorso il 635 e devo dire che mi aspettavo un sentiero assai più impegnativo. Non fraintendetemi: ovviamente non è un percorso da sottovalutare, qualche escursionista ha anche perso la vita recentemente lungo questo sentiero; diciamo che eviterei di fare una gita domenicale con famiglia e bambini a seguito optando per questa alternativa...Tuttavia per chi è allenato, preparato e per chi percorre abitualmente sentieri montani, non c'è niente da temere, basta avere un paio di buoni scarponi e guardare dove si mettono i piedi. I tratti più impegnativi sono, comunque, provvisti di corda a cui reggersi.
Questo sentiero ha i suoi pregi e i suoi difetti: uno dei pregi è senza dubbio l'incredibile vista sull'intera vallata di cui si gode a metà percorso; un difetto invece è che la grande discesa iniziale si tramuta, ovviamente, in una faticosa salita al ritorno rendendo gli ultimi metri piuttosto faticosi ma comunque di breve durata.
![]() |
Alba lungo la strada verso Ligonchio |
Consiglio la visita di queste cascate nel periodo primaverile, per ammirarle in piena grazie allo scioglimento delle nevi e immerse nel verde del bosco, o in alternativa (quella che preferisco) nel periodo tra ottobre e novembre durante il quale assistere allo stupendo "foliage" autunnale tipico delle faggete, anche se la portata d'acqua non è sempre ai massimi livelli.
Nessun commento:
Posta un commento